Slim-LAB
LABORATORIO GEOTECNICO SPERIMENTALE
I nostri servizi
- Verifica dei requisiti richiesti dai capitolati e criteri ambientali minimi (CAM)
- Prove per la marcatura CE di aggregati, conglomerati bituminosi (asfalti) e cementizi
- Prove su acciai e laterizi
- Progettazione di miscele bituminose e cementizie (MIX DESIGN)
- Ricerca e Sviluppo di nuovi materiali da costruzione
- Prelievi presso impianti e cantieri
Perché facciamo la differenza?
La nostra storia
Slim-LAB è una divisione di Slim S.r.l., azienda di punta nel settore delle costruzioni stradali e autostradali, specializzata anche nella stabilizzazione e nel consolidamento dei terreni. Inoltre, Slim S.r.l. si distingue per la produzione di conglomerati bituminosi, inclusi asfalti colorati, asfalti a freddo, drenanti e altre soluzioni innovative. Inizialmente nato come attività interna, il laboratorio ha visto un crescente numero di richieste da parte di clienti esterni, ampliando così i propri servizi anche a realtà al di fuori dell'azienda.
La nostra missione
Slim-LAB nasce con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative e altamente qualificate nel settore della geotecnica sperimentale, unendo esperienza, competenza e tecnologia all’avanguardia. Ci dedichiamo con passione alla progettazione, al controllo e alla certificazione dei materiali da costruzione, per garantire che ogni progetto soddisfi i più elevati standard di sicurezza, qualità e affidabilità. Il nostro impegno è quello di supportare le aziende del settore edile nella scelta dei materiali più idonei e nella loro corretta applicazione, affinché le strutture siano in grado di resistere nel tempo, mantenendo elevati livelli di prestazione anche in condizioni ambientali complesse. Con un approccio orientato all'innovazione e alla continua ricerca, Slim-LAB si propone come partner di fiducia per garantire risultati concreti e duraturi in ogni fase del processo costruttivo.
I nostri clienti
La nostra solida esperienza, affidabilità e impegno costante ci consentono di instaurare collaborazioni di successo con una vasta gamma di clienti, che spaziano da aziende private a prestigiosi enti pubblici. Tra i nostri partner si annoverano realtà di grande rilevanza come ANAS, Autostrade per l’Italia e molti altri, con cui abbiamo costruito relazioni di fiducia basate su risultati concreti e sull’eccellenza dei nostri servizi. Siamo orgogliosi di essere scelti da clienti che cercano competenza, precisione e soluzioni innovative per affrontare le sfide del settore edile e infrastrutturale. La nostra capacità di adattarci alle diverse esigenze e di fornire supporto in ogni fase del progetto, dalla consulenza alla certificazione, ci ha permesso di consolidare la nostra posizione come punto di riferimento sia nel settore privato che in quello pubblico.
Il nostro laboratorio
Slim-LAB unisce esperienza consolidata e competenze avanzate nella consulenza, formazione e controllo di materiali da costruzione. Il nostro team non è composto solo da tecnici altamente qualificati, ma anche da ricercatori con expertise nelle Scienze dei Materiali, che ci permettono di affrontare le sfide più complesse e di offrire soluzioni altamente specializzate. Grazie alla nostra conoscenza a 360 gradi dei materiali e dei loro comportamenti, siamo in grado di fornire un supporto completo in tutte le fasi del processo costruttivo.
Il laboratorio è equipaggiato con strumentazioni tecnologiche all’avanguardia, che ci consentono di eseguire test e analisi approfondite su una vasta gamma di materiali, come inerti, calcestruzzo, conglomerati bituminosi, acciai, e molto altro. Le nostre apparecchiature avanzate ci permettono di soddisfare ogni tipo di richiesta, assicurando risultati precisi e affidabili. Con un focus continuo sull'innovazione e sulla qualità, Slim-LAB si impegna a offrire soluzioni all’avanguardia che rispondano alle necessità in continua evoluzione del settore edile.
Principali prove di laboratorio di Slim-LAB
Aggregati (naturali, artificiali, riciclati)
- Analisi granulometrica per setacciatura
- Descrizione petrografica semplificata
- Indice di forma
- Determinazione % di superfici frantumate negli aggregati grossi
- Equivalente in sabbia
- Prova del blu di metilene
- Classificazione per i costituenti aggregati grossi riciclati
- Resistenza all’usura/abrasione (micro-Deval)
- Resistenza alla frammentazione (Los Angeles)
- Determinazione massa volumica dei granuli e assorbimento H2O
- Determinazione dell’affinità tra aggregato e bitume (metodo statico)
- Resistenza allo shock termico
- Determinazione dei solfati idrosolubili negli aggregati riciclati
- Determinazione del contenuto totale di zolfo
- Determinazione dei solfati solubili in acido
Fillers
- Determinazione massa volumica
- Effetto di rapprendimento/indurimento con ‘’palla-anello’’
Bitumi (tradizionali e modificati)
- Penetrazione con ago
- Indice di penetrazione (solo calcolo)
- Punto di rammollimento
Conglomerati bituminosi (a caldo sfuso, carota e riciclato, leganti idraulici)
- Determinazione del contenuto di legante
- Analisi granulometrica post-estrazione
- Massa volumica massima teorica (metodo del picnometro)
- Massa volumica in mucchio (apparente) su provino compattato
- Determinazione delle caratteristiche dei vuoti
- Determinazione della sensibilità all’acqua
- Resistenza alla trazione indiretta
- Resistenza alla trazione indiretta di miscele legate con leganti idraulici
- Compattazione provini con pressa giratoria
- Contenuto di H2O (umidità)
- Quantità di materiale estraneo
Per le prove su cementi, malte di cemento, calcestruzzi, laterizi e acciai, Slim-LAB collabora con altri laboratori professionali di fiducia, a cui si affida per garantire risultati accurati e affidabili.
Via Mascagni, snc, 65015 Montesilvano (PE)